Le Furie
Dette anche Erinni, sono creature del mito classico collegate alla dimensione dell'Oltretomba: figlie di Acheronte e della Notte, rappresentavano i rimorsi che tormentavano chi si era macchiato di delitti di sangue. Erano tre (Megera, Aletto e Tesifone) e compaiono in vari poemi e opere greco-latine, inclusa l'Eneide dove Aletto è evocata da Giunone per istigare l'odio mortale di Turno contro Enea (VII, 323 ss.).
Dante le introduce nel Canto IX dell'Inferno, fra i demoni che presidiano la città di Dite e si oppongono vanamente al passaggio dei due poeti. Le tre Furie compaino improvvisamente sulle mura della città, con sembianze femminili e capelli serpentini, coperte di sangue e dalle tempie cinte di serpentelli e ceraste. Si squarciano il petto con le unghie e urlano così forte da terrorizzare Dante, per poi evocare Medusa allo scopo di pietrificare il viaggiatore. Virgilio ne indica a Dante i nomi e il discepolo le definisce meschine / de la regina de l'etterno pianto, ovvero ancelle di Proserpina cui nel mito classico le Erinni erano spesso collegate.
Dante le introduce nel Canto IX dell'Inferno, fra i demoni che presidiano la città di Dite e si oppongono vanamente al passaggio dei due poeti. Le tre Furie compaino improvvisamente sulle mura della città, con sembianze femminili e capelli serpentini, coperte di sangue e dalle tempie cinte di serpentelli e ceraste. Si squarciano il petto con le unghie e urlano così forte da terrorizzare Dante, per poi evocare Medusa allo scopo di pietrificare il viaggiatore. Virgilio ne indica a Dante i nomi e il discepolo le definisce meschine / de la regina de l'etterno pianto, ovvero ancelle di Proserpina cui nel mito classico le Erinni erano spesso collegate.
Personaggi e luoghi collegati
Arpie - Caco - Caronte - centauri - Cerbero - Flegiàs - Gerione - giganti - leone - lonza - lupa - Lucifero - Malacoda - Malebranche - Medusa Minosse - Minotauro - Pluto/Plutone - Proserpina - Virgilio
V Cerchio (Stige) - VI Cerchio (città di Dite)
Arpie - Caco - Caronte - centauri - Cerbero - Flegiàs - Gerione - giganti - leone - lonza - lupa - Lucifero - Malacoda - Malebranche - Medusa Minosse - Minotauro - Pluto/Plutone - Proserpina - Virgilio
V Cerchio (Stige) - VI Cerchio (città di Dite)